“Le sue tele: espressione di forza, cromatismo, pennellate decise, contrasti fra luce ed ombre, accostamento di colori armoniosi e personali, queste caratteristiche contraddistinguono la peculiarità della sua terra natia espressa in tutta la sua dignità e lo splendore di una Sicilia trionfante, l’Etna maestosa, i fichi d’india monumenti di una natura selvaggia, il glicine fiorito che si posa delicatamente su di un vecchio portale di pietra lavica, dimostrazione piena della sensibilità di una donna artista.

Lo stile di Teresa Borgia, rivela una tendenza fondamentalmente impressionista e realistica per la netta esaltazione della luminosità dei colori che accostati fra di loro senza miscelanza, ne esaltano il risultato finale.

Sempre alla ricerca del confronto, partecipa a numerose estemporanee di pittura poiché ama catturare dalla natura le immagini di una giornata che si rigenera attraverso nuovi colori, nella costruzione pittorica si armonizzano i toni chiari e scuri, netti e contrapposti, carpiti con rapida esecuzione alla mutevole posizione della luce del sole.

Non è del tutto difficile, dopo aver apprezzato la dinamicità di queste opere, provare una profonda gioia nell’animo.

                                                                                                                  (Michele Salfi – Pittore)