Teresa Borgia, vive ed opera a San Pietro Clarenza.

Pittrice formatasi alla scuola realista del maestro Paolo Caruso, volge la sua ricerca artistica alla luminosità solare della sua terra, colta in paesaggi e composizioni che da questa traggono movenze ed armonie cromatiche mai disgiunte da una visione poetica della stessa.

Così si è espresso nei suoi confronti il critico d’Arte Marcello Ferradin:

“Ricerca il particolare, la natura della sua terra con colori caldi e molto incisivi, denotando molta espressività”.

Teresa Borgia ha partecipato a numerosi concorsi e mostre riscuotendo notevoli consensi dalla critica.

Targhe e riconoscimenti Le vengono conferiti in numerose Estemporanee Regionali e Rassegne d’Arte.

Riceve una segnalazione dalla giuria al “Premio Kaliggi” edizione 1996.

Nel 1997 viene inserita nel volume “Cento Artisti” e consegue  il  Premio  Internazionale  Kaliggi  “Perla dell’Alcantara”.

Sempre nello stesso anno vince il primo premio al Concorso Nazionale “Arte Mare” di Riposto.

Nel 1998 Le viene conferito il premio “Matteo Rapisardi” alla prima Rassegna di pittura “Ricordo di Elio Romano”, svoltasi alle Ciminiere di Catania. Nell’ottobre dello stesso anno partecipa alla Rassegna d’Arte “Artisti al Casolare” ed alla Rassegna d’Arte “Omaggio a Giovanni Verga”.

Nel 1999, nella medesima suggestiva cornice delle Ciminiere di Catania, prende parte alla seconda Rassegna di pittura “Ricordo di Elio Romano” in cui Le viene assegnato il premio del Comune di Nissoria.

Partecipa a Catania alla Rassegna d’Arte sul “Barocco” e recentemente a quella sul “Pirandello”.

Pittrice di intenti realistici, volge la propria  ricerca artistica alla luminosità solare della sua terra, colta in paesaggi e composizioni che da questa traggono movenze ed armonie cromatiche mai disgiunte da una visione poetica della stessa. Teresa Borgia ha partecipato a numerosi concorsi e mostre riscuotendo notevoli consensi dalla critica. Targhe e riconoscimenti Le vengono conferiti in numerose Estemporanee Regionali rassegne d’arte.

Attualmente continua a partecipare a numerose collettive d’Arte sempre coerente allo spirito poetico e realistico che pervade il suo mondo artistico.